Jean de la Fontaine, letterato francese che visse nell’epoca del Re Sole, raccolse le antiche favole della tradizione greca, persiana e araba e rielaborandone le composizioni per i suoi lettori. La saggezza che le favole tramandano si basa su vissuti lontani, sempre attuali, come questa di oggi che denuncia sottilmente l’irruenza dei potenti.
Riproponiamo dunque la lettura de “La rana e i due tori” in Favole a Colori nella brillante traduzione di Maria Vidale per Donzelli Editore che ha appena ripubblicato l’edizione del 2009 con le illustrazioni di Marc Chagall:
Mentre assisteva al combattimento
di due tori che ambivano al posses