“Molto ti dona”: un esempio di amore struggente nella poesia arabo-islamica (per San Valentino)
Leyla e Majnun, i Romeo e Giulietta della tradizione persiana e araba, vissero un amore struggente, passionale, contrastato e infelice ...
Leyla e Majnun, i Romeo e Giulietta della tradizione persiana e araba, vissero un amore struggente, passionale, contrastato e infelice ...
Un giorno nella foresta scoppiò un grande incendio. Di fronte all'avanzare delle fiamme, tutti gli animali scapparono terrorizzati mentre il ...
Ogni anno, passata la stagione dei monsoni, le famiglie del popolo Agariya migrano dai villaggi del Gujarat, stato settentrionale dell'India, ...
La famiglia di Wazhmah Osman viveva un vita tranquilla a Tora Bora in Afghanistan. Gli scombussolamenti sociali e politici della ...
Ogni giorno, tonnellate di prodotti agricoli invenduti vengono buttati via. In questo spreco non si perdono solo risorse alimentari che ...
Tra il 1920 e il 1930 il re dell'Afghanistan Mohammad Zahir Shah introdusse nel paese il cinema come pratica culturale. ...
Nella piccola città costiera di Zarzis, in Tunisia, il pescatore Shamseddine Marzoug, da circa dieci anni, si è preso l'impegno ...
La Libia è oggi per molti cittadini africani una tappa obbligatoria nel lungo viaggio verso il sogno europeo che passa, ...
Il 2015 è stato per la Repubblica Democratica del Congo un anno politicamente e storicamente complesso. Il Presidente in carica ...
Per le strade di Soweto, grande sobborgo di Johannesburg in Repubblica del Sud Africa, come del resto avviene nelle altre ...
Cosa c'è e come si arriva dall'altra parte? Entrambe queste domande scandiscono la vita e la quotidianità degli abitanti del quartiere ...
La difficoltà della migrazione non riguarda solo chi parte ma influisce anche sulla vita e l'esperienza di chi rimane nella ...