Skip to content
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Antropologia
  • Internazionale
CHI SIAMO
CONTATTI
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia
ENGLISH
LaRivistaCulturale.com Logo LaRivistaCulturale.com Logo
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia

Cos’è la rivoluzione epigenetica ovvero l’influenza dell’ambiente sui caratteri genetici

By Manuel Guidi|20 Gennaio 2021|Attualità, Cultura|

Quella epigenetica è stata una rivoluzione silenziosa ma significativa, un capitolo della biologia moderna le cui implicazioni scientifiche, mediche e ...

Continua a leggere

Sulla funzione sociale della scuola

By Melissa Pignatelli|10 Gennaio 2021|Attualità, Cultura, In primo piano|

Nel contesto attuale è necessario riprendere il senso sociale della scuola e della scolarizzazione obbligatoria per riaffermare il suo significato ...

Continua a leggere

Che cosa resta oggi dell’onore?

By Melissa Pignatelli|7 Gennaio 2021|Attualità, Cultura|

Con un testo elegantemente costruito Francesca Giardini ci invita a riflettere su un concetto non più molto in uso nella ...

Continua a leggere

Delirio di gelosia e gineconomo: nella settimana dei diritti umani, il fallimento dell’emancipazione femminile

By Martina Santamaria|12 Dicembre 2020|Attualità, Cultura, In primo piano|

La settimana era iniziata con la prima del Teatro alla Scala di Milano trasmessa in tv e streaming, nel segno ...

Continua a leggere

Che cosa respiri? O come siamo finiti così campati per aria

By Melissa Pignatelli|27 Novembre 2020|Attualità, Cultura|

La nostra relazione col mondo, basata su dicotomie scientifico-positiviste ottocentesche, ha separato l'uomo dall'ambiente mettendo l'idea di natura "fuori" dall'agire ...

Continua a leggere

Sull’urgenza della previsione sociale in tempo di Covid

By Giacomo Buoncompagni|19 Novembre 2020|Attualità, Cultura, In primo piano|

In uno scenario di crisi sanitaria ed economica, che più che crisi ormai sembra l’inizio di  un vero e proprio ...

Continua a leggere

Sul valore dell’agricoltura nella letteratura romana

By Gennaro Tedesco|16 Novembre 2020|Attualità, Cultura|

Per avvicinare l’intreccio tra politica agraria, letteratura e Impero Romano, si ritiene opportuno partire da una declamazione di Temistio scritta a Costantinopoli ...

Continua a leggere

L’Età dello Smarrimento: la nostra

By Barbara Palla|20 Ottobre 2020|Antropologia, Attualità, Cultura|

Ansia, paura, rabbia e odio sono alcuni elementi principali del disagio psicologico nato e diffuso nelle società contemporanee. Secondo Christopher ...

Continua a leggere

Violenza e globalizzazione: qual è il nesso?

By Melissa Pignatelli|6 Ottobre 2020|Attualità, Cultura|

Il concetto d'identità etnica nel mondo globalizzato è uno strumento complesso che ha conosciuto, secondo una tesi originale di Arjun ...

Continua a leggere

Usare Immuni o non usare Immuni – Cosa suggerisce la teoria dei giochi?

By Gaia Belardinelli e Paolo Galeazzi|3 Settembre 2020|Attualità, Cultura|

Vale la pena di usare l’app Immuni? O è meglio evitare di consegnare i propri dati a server sconosciuti? E ...

Continua a leggere

Comunicazione non violenta ed etica del linguaggio al tempo dei social media: chi parla e chi ascolta?

By Giacomo Buoncompagni|27 Agosto 2020|Attualità, Cultura|

Le moderne scienze comportamentali suggeriscono come gli essere umani siano più mossi dalle emozioni che dalla ragione, come noi tutti ...

Continua a leggere

Quando Roma era il paradiso di Stefano Malatesta

By Melissa Pignatelli|16 Agosto 2020|Attualità, Cultura|

Ci fu un tempo - non molto lontano - di cui fa bene leggere dalla penna narrante e viaggiatrice di ...

Continua a leggere
12Il prossimo

L’attualità dal punto di vita dell’antropologia culturale. Segui larivistaculturale.com

Segui LaRivistaCulturale.com su FacebookSegui LaRivistaCulturale.com su TwitterSegui LaRivistaCulturale.com su InstagramSegui LaRivistaCulturale.com su PinterestSegui LaRivistaCulturale.com su YouTubeSegui LaRivistaCulturale.com su WordpressSegui LaRivistaCulturale.com su LinkedInSegui LaRivistaCulturale.com su Google+Segui LaRivistaCulturale.com su RSS

il progetto de LaRivistaCulturale.com

LaRivistaCulturale.com è un progetto di divulgazione scientifica che ha lo scopo di approfondire l’attualità internazionale mettendo a disposizione del pubblico non accademico teorie e pratiche dell’antropologia e delle scienze umane e sociali per raccontare il mondo da un punto di vista culturale.

Il progetto è volontario e sostenibile perché solo online, dal 2011.

Ci piace dare un tocco alternativo per analizzare i fatti dei vari paesi mondo: usiamo saggi scientifici, libri universitari e storici, romanzi biografici che raccontano la diversità del mondo per cercare la realtà nella nostra contemporaneità.

I più letti

  • L’imperfezione, una storia naturale
  • Fellini, anarchico?
  • Amore arabo: la poesia siriana di Nizar Qabbani

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Contatti

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contributi/Pubblicazioni

Accettiamo contibuti da studenti, dottorandi, ricercatori, professori nell'ambito dell'antropologia culturale e delle scienze umane e sociali che siano in linea con gli argomenti trattati sul sito. Testo: File .doc, Max.700 parole, interlinea singola, giustificato, referenziare i testi citati a pié pagina. Allegare CV. Inviare a info @ larivistaculturale.com

Associazione Culturale senza scopo di lucro

L’associazione culturale “LaRivistaCulturale.com” promuove e diffonde un’informazione online scientificamente informata nell’ambito delle materie umanistiche e sociali.

È possibile sostenerci tramite PayPal cliccando su “Dona ora” o con un bonifico al nostro IBAN: IT04G0318502801000010242188
Causale: erogazione liberale
Denominazione: Associazione
LaRivistaCulturale.com
Sede Legale (in corso di trasferimento a Roma): Via Giovanni Boccaccio, 50D Rosso – 50133 Firenze
P.IVA: 06726810481
C.F: 94245510485

Approfondimenti dell’Attualità Internazionale - Antropologia Culturale Online

LaRivistaCulturale.com è una testata specialistica online di approfondimento dell'attualità internazionale attraverso l'antropologia culturale e le materie umanistiche. LaRivistaCulturale.com è un'associazione culturale senza scopo di lucro. © 2010-2019 Associazione LaRivistaCulturale.com di Melissa Pignatelli. - Privacy Policy - Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli.
CLICCA QUI

LaRivistaCulturale.com
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terza parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

La nostra Cookie & Privacy Policy

Leggi la nostra Cookie Policy – CLICCA QUI

Leggi la nostra Privacy Policy – CLICCA QUI