Skip to content
  • Contatti
  • Antropologia
  • Internazionale
CHI SIAMO
CONTATTI
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia
ENGLISH
LaRivistaCulturale.com Logo LaRivistaCulturale.com Logo
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia

L’elogio della passeggiata

By Stefano Malatesta|5 Aprile 2021|Attualità, Cultura, In primo piano|

Molti anni fa non credevo che una passeggiata o una corsa al piccolo trotto, in campagna o lungo il mare, ...

Continua a leggere

Gli ossessionati dal profitto e i nuovi poveri, è l’umanità post-Covid?

By Vincenzo Matera|3 Aprile 2021|Attualità, Cultura, In primo piano|

Ci sono passato davanti stamattina. La coda era lunghissima a faceva davvero impressione. Tuttavia, ciò che fa ancora più impressione, ...

Continua a leggere

Il vuoto e il contagio, la storia di un anno di Covid

By Valeria Batazzi|23 Marzo 2021|Attualità, Cultura|

Quando sei abituato a vivere in una bolla, la tua percezione del mondo esterno è qualcosa di molto distante. Immaginate ...

Continua a leggere

L’umanesimo selettivo, un concetto di Rogelio López Cuenca

By Melissa Pignatelli|17 Marzo 2021|Attualità, Cultura, In primo piano|

Nella mostra in corso all'Accademia di Spagna a Roma, lo sguardo acuto di Rogelio López Cuenca sovrasta il nostro modo ...

Continua a leggere

Come ci siamo abituati a sopportare i fallimenti

By Melissa Pignatelli|24 Febbraio 2021|Attualità, Cultura|

Arjun Appaduraj in Fallimento (Raffaello Cortina, 2020) esamina i flussi paralleli del capitale e dell'informazione per cercare di abbozzare una ...

Continua a leggere

Campati per aria

By Melissa Pignatelli|20 Febbraio 2021|Attualità, Cultura|

La nostra relazione col mondo, basata su dicotomie scientifico-positiviste ottocentesche, ha separato l'uomo dall'ambiente mettendo l'idea di natura "fuori" dall'agire ...

Continua a leggere

Fellini, anarchico?

By Marco Marulli|18 Febbraio 2021|Attualità, Cinema, Cultura, In primo piano|

"Fellini anarchico ? Sì, almeno alla fine..." È quanto ci illustra Goffredo Fofi nel suo saggio Fellini anarchico pubblicato da Elèuthera ...

Continua a leggere

Il coraggio delle emozioni ai tempi del coronavirus

By Gianluca Ciuffardi e Tommaso Perissi|22 Gennaio 2021|Attualità, Cultura|

E' da poco uscito in libreria il volume "Il coraggio delle emozioni (ai tempi del coronavirus)", edito da Meltemi che parla ...

Continua a leggere

Cos’è la rivoluzione epigenetica ovvero l’influenza dell’ambiente sui caratteri genetici

By Manuel Guidi|20 Gennaio 2021|Attualità, Cultura|

Quella epigenetica è stata una rivoluzione silenziosa ma significativa, un capitolo della biologia moderna le cui implicazioni scientifiche, mediche e ...

Continua a leggere

Sulla funzione sociale della scuola

By Melissa Pignatelli|10 Gennaio 2021|Attualità, Cultura, In primo piano|

Nel contesto attuale è necessario riprendere il senso sociale della scuola e della scolarizzazione obbligatoria per riaffermare il suo significato ...

Continua a leggere

Che cosa resta oggi dell’onore?

By Melissa Pignatelli|7 Gennaio 2021|Attualità, Cultura|

Con un testo elegantemente costruito Francesca Giardini ci invita a riflettere su un concetto non più molto in uso nella ...

Continua a leggere

Delirio di gelosia e gineconomo: nella settimana dei diritti umani, il fallimento dell’emancipazione femminile

By Martina Santamaria|12 Dicembre 2020|Attualità, Cultura, In primo piano|

La settimana era iniziata con la prima del Teatro alla Scala di Milano trasmessa in tv e streaming, nel segno ...

Continua a leggere
12Il prossimo

L’attualità dal punto di vita dell’antropologia culturale. Segui larivistaculturale.com

Segui LaRivistaCulturale.com su FacebookSegui LaRivistaCulturale.com su TwitterSegui LaRivistaCulturale.com su InstagramSegui LaRivistaCulturale.com su PinterestSegui LaRivistaCulturale.com su YouTubeSegui LaRivistaCulturale.com su WordpressSegui LaRivistaCulturale.com su LinkedInSegui LaRivistaCulturale.com su Google+Segui LaRivistaCulturale.com su RSS

il progetto de LaRivistaCulturale.com

LaRivistaCulturale.com è un progetto di divulgazione scientifica che ha lo scopo di approfondire l’attualità internazionale mettendo a disposizione del pubblico non accademico teorie e pratiche dell’antropologia e delle scienze umane e sociali per raccontare il mondo da un punto di vista culturale.

Il progetto è volontario e sostenibile perché solo online, dal 2011.

Ci piace dare un tocco alternativo per analizzare i fatti dei vari paesi mondo: usiamo saggi scientifici, libri universitari e storici, romanzi biografici che raccontano la diversità del mondo per cercare la realtà nella nostra contemporaneità.

I più letti

  • Le parole non hanno sesso, contro la moda dell’asterisco egualitario
  • “Donna Nera” di Léopold Sédar Senghor, poeta e politico senegalese
  • doppia assenza Abdelmalek sayad, dalle illusioni dell'emigrato alle sofferanze dell'immigrato Cos’è la “doppia assenza” dell’immigrato, secondo Abdelmalek Sayad

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Contatti

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contributi/Pubblicazioni

Accettiamo contibuti da studenti, dottorandi, ricercatori, professori nell'ambito dell'antropologia culturale e delle scienze umane e sociali che siano in linea con gli argomenti trattati sul sito. Testo: File .doc, Max.700 parole, interlinea singola, giustificato, referenziare i testi citati a pié pagina. Allegare CV. Inviare a info @ larivistaculturale.com

Associazione Culturale senza scopo di lucro

L’associazione culturale “LaRivistaCulturale.com” con sede a Roma promuove e diffonde un’informazione online scientificamente informata nell’ambito delle materie umanistiche e sociali.

Approfondimenti dell’Attualità Internazionale - Antropologia Culturale Online

LaRivistaCulturale.com è una testata specialistica online di approfondimento dell'attualità internazionale attraverso l'antropologia culturale e le materie umanistiche. LaRivistaCulturale.com è un'associazione culturale senza scopo di lucro. © 2010-2019 Associazione LaRivistaCulturale.com di Melissa Pignatelli. - Privacy Policy - Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli.
CLICCA QUI

LaRivistaCulturale.com
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terza parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

La nostra Cookie & Privacy Policy

Leggi la nostra Cookie Policy – CLICCA QUI

Leggi la nostra Privacy Policy – CLICCA QUI