Cos’è la rivoluzione epigenetica ovvero l’influenza dell’ambiente sui caratteri genetici
Quella epigenetica è stata una rivoluzione silenziosa ma significativa, un capitolo della biologia moderna le cui implicazioni scientifiche, mediche e ...
Quella epigenetica è stata una rivoluzione silenziosa ma significativa, un capitolo della biologia moderna le cui implicazioni scientifiche, mediche e ...
Nel contesto attuale è necessario riprendere il senso sociale della scuola e della scolarizzazione obbligatoria per riaffermare il suo significato ...
Con un testo elegantemente costruito Francesca Giardini ci invita a riflettere su un concetto non più molto in uso nella ...
La settimana era iniziata con la prima del Teatro alla Scala di Milano trasmessa in tv e streaming, nel segno ...
La nostra relazione col mondo, basata su dicotomie scientifico-positiviste ottocentesche, ha separato l'uomo dall'ambiente mettendo l'idea di natura "fuori" dall'agire ...
In uno scenario di crisi sanitaria ed economica, che più che crisi ormai sembra l’inizio di un vero e proprio ...
Per avvicinare l’intreccio tra politica agraria, letteratura e Impero Romano, si ritiene opportuno partire da una declamazione di Temistio scritta a Costantinopoli ...
Ansia, paura, rabbia e odio sono alcuni elementi principali del disagio psicologico nato e diffuso nelle società contemporanee. Secondo Christopher ...
Il concetto d'identità etnica nel mondo globalizzato è uno strumento complesso che ha conosciuto, secondo una tesi originale di Arjun ...
Vale la pena di usare l’app Immuni? O è meglio evitare di consegnare i propri dati a server sconosciuti? E ...
Le moderne scienze comportamentali suggeriscono come gli essere umani siano più mossi dalle emozioni che dalla ragione, come noi tutti ...
Ci fu un tempo - non molto lontano - di cui fa bene leggere dalla penna narrante e viaggiatrice di ...