Skip to content
  • Contatti
  • Antropologia
  • Internazionale
CHI SIAMO
CONTATTI
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia
ENGLISH
LaRivistaCulturale.com Logo LaRivistaCulturale.com Logo
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia

La storia degli Islam dell’Africa Occidentale

By Barbara Palla|18 Giugno 2019|Antropologia, Cultura, Storia|

Per lungo tempo, etnologi, antropologi e ricercatori hanno ritenuto che esistesse un “Islam nero”, una religione di derivazione musulmana necessariamente ...

Continua a leggere

Catarella, un italiano in Libia

By Irene Calloud|27 Maggio 2019|Cultura, Esteri, Storia|

Nei primi mesi del 1932 l’avvocato Giuseppe Catarella (Cammarata, AG 1878-1970) prende ufficialmente residenza a Tripoli. Ha già 54 anni ...

Continua a leggere

Una storia della Libia contemporanea, utile da leggere oggi

By Barbara Palla|6 Maggio 2019|Cultura, Esteri, Storia|

La Libia è oggi in una situazione precaria, divisa tra un conflitto latente e sconti aperti tra le diverse fazioni ...

Continua a leggere

Quando a Teheran la rivoluzione arrivò in Chevrolet

By Alberto Negri|3 Aprile 2019|Cultura, Esteri, Storia|

Il 16 gennaio 1979 lo Shah Mohammed Reza abbandonò l’Iran. “Shah Raft”, lo Shah è partito annunciarono i giornali e ...

Continua a leggere

Come diventare miliardari a Shanghai, 5 storie di successo nel nuovo El-Dorado

By Federico Giuliani|22 Marzo 2019|Cultura, globalizzazione, Storia|

Shanghai è soprannominata la “Parigi d'Oriente”. In questa città di oltre 26 milioni di abitanti le giornate scorrono frenetiche. Il ...

Continua a leggere

Le radici confuciane della Cina contemporanea

By Federico Giuliani|6 Febbraio 2019|Cultura, Storia|

Gli occidentali hanno sempre ritenuto che un nucleo di valori e credenze – le proprie – dovessero essere abbracciate dall'intera ...

Continua a leggere

Il franco CFA, breve storia di una valuta complessa

By Barbara Palla|30 Gennaio 2019|Cultura, Storia|

Mantenuto dopo la decolonizzazione francese con l'intenzione di favorire lo sviluppo economico dell'Africa Occidentale, il franco CFA è diventato un ...

Continua a leggere

Afrostars e Eurostars: i due binari dell’integrazione in Europa

By Barbara Palla|1 Novembre 2018|Cultura, Storia|

Nell'ottica di pensare nuove politiche di integrazione europea, il geografo olandese Joris Schapedonk, nell'articolo Afrostars and Eurospaces, West-African movers re-viewing ...

Continua a leggere

Guerre civili internazionalizzate: analisi di un meccanismo contemporaneo

By Barbara Palla|20 Agosto 2018|Cultura, Storia|

David Armitage, storico e professore americano dell'Università di Harvard, nel suo libro Guerre Civili, una storia attraverso le idee (Donzelli ...

Continua a leggere
  • wajib dovere film palestina ridere cinema cultura annemarie jacir ridere ironia

Wajib, il film che racconta con ironia il quotidiano in Palestina

By Barbara Palla|25 Aprile 2018|Cultura, Storia|

Tradizione, amore e sottile ironia sono alcuni degli elementi centrali intorno ai quali si articola Wajib, il terzo lungometraggio della ...

Continua a leggere

Su cosa cadono le bombe in Siria e Medioriente?

By Melissa Pignatelli|14 Aprile 2018|Cultura, Storia|

Su cosa cadono bombe e missili - più o meno intelligenti e più o meno di precisione - americani, russi, ...

Continua a leggere

Lo Yemen, breve riassunto storico di un fragile paese

By Barbara Palla|2 Febbraio 2018|Cultura, Storia|

« Saluti, o Sana'a, la benedetta il tuo popolo è nobile e le tue montagne sono fortezze formidabili minacciano chiunque ...

Continua a leggere
12Il prossimo

L’attualità dal punto di vita dell’antropologia culturale. Segui larivistaculturale.com

Segui LaRivistaCulturale.com su FacebookSegui LaRivistaCulturale.com su TwitterSegui LaRivistaCulturale.com su InstagramSegui LaRivistaCulturale.com su PinterestSegui LaRivistaCulturale.com su YouTubeSegui LaRivistaCulturale.com su WordpressSegui LaRivistaCulturale.com su LinkedInSegui LaRivistaCulturale.com su Google+Segui LaRivistaCulturale.com su RSS

il progetto de LaRivistaCulturale.com

LaRivistaCulturale.com è un progetto di divulgazione scientifica che ha lo scopo di approfondire l’attualità internazionale mettendo a disposizione del pubblico non accademico teorie e pratiche dell’antropologia e delle scienze umane e sociali per raccontare il mondo da un punto di vista culturale.

Il progetto è volontario e sostenibile perché solo online, dal 2011.

Ci piace dare un tocco alternativo per analizzare i fatti dei vari paesi mondo: usiamo saggi scientifici, libri universitari e storici, romanzi biografici che raccontano la diversità del mondo per cercare la realtà nella nostra contemporaneità.

I più letti

  • Le parole non hanno sesso, contro la moda dell’asterisco egualitario
  • “Donna Nera” di Léopold Sédar Senghor, poeta e politico senegalese
  • Retrotopia: quando il passato è sempre meglio del presente

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Contatti

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contributi/Pubblicazioni

Accettiamo contibuti da studenti, dottorandi, ricercatori, professori nell'ambito dell'antropologia culturale e delle scienze umane e sociali che siano in linea con gli argomenti trattati sul sito. Testo: File .doc, Max.700 parole, interlinea singola, giustificato, referenziare i testi citati a pié pagina. Allegare CV. Inviare a info @ larivistaculturale.com

Associazione Culturale senza scopo di lucro

L’associazione culturale “LaRivistaCulturale.com” con sede a Roma promuove e diffonde un’informazione online scientificamente informata nell’ambito delle materie umanistiche e sociali.

Approfondimenti dell’Attualità Internazionale - Antropologia Culturale Online

LaRivistaCulturale.com è una testata specialistica online di approfondimento dell'attualità internazionale attraverso l'antropologia culturale e le materie umanistiche. LaRivistaCulturale.com è un'associazione culturale senza scopo di lucro. © 2010-2019 Associazione LaRivistaCulturale.com di Melissa Pignatelli. - Privacy Policy - Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli.
CLICCA QUI

LaRivistaCulturale.com
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terza parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

La nostra Cookie & Privacy Policy

Leggi la nostra Cookie Policy – CLICCA QUI

Leggi la nostra Privacy Policy – CLICCA QUI