Quando quello che pensi non corrisponde a quello che dici, vignette cinesi
Yao Xiao è di origine cinese e vive a New York dove ha notato che le persone si scusano moltissimo, ...
Yao Xiao è di origine cinese e vive a New York dove ha notato che le persone si scusano moltissimo, ...
La quotidianità araba è caratterizzata dall'uso di un grande numero di detti, proverbi e massime ereditati da un lungo passato ...
Un viaggio nell'altrove mitico, tra realtà e idealizzazione, rappresentato dell'India e dalle sue sfaccettature multiculturali è quello che offre il ...
“There is nothing to see!”, alla mostra A Sonic Map of Alexandria non c'è niente da vedere ma solo da ...
Nel periodo estivo fiorentino, la città apre le sue piazze alla musica del deserto. Il Festival au Désert di Firenze, ...
L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ed il Festival dei Popoli - Festival Nazionale per il Film Documentario annunciano ...
Definire l’Africa, oggi, significa saperla raccontare. Dal 27 giugno al 11 settembre 2017, a Milano, 33 artisti illustrano e rappresentano ...
I suoni e le voci del Medio Oriente sono i protagonisti della rassegna cinematografica e culturale “Middle East/Voices & Sounds” ...
Spinta dal desiderio di indagare le diverse modalità di relazione e adattamento dell’uomo rispetto al territorio ed alle sue risorse, ...
Rivista di Antropologia Culturale, Etnografia e Sociologia dal 2011 – Appunti critici & costruttivi