Equilibrio emotivo attraverso i farmaci, giusto o sbagliato?
Nel film Equilibrium di Kurt Wimmer, del 2002, una società distopica, figlia di quelle immaginate da George Orwell e Aldous ...
Nel film Equilibrium di Kurt Wimmer, del 2002, una società distopica, figlia di quelle immaginate da George Orwell e Aldous ...
Era passato un anno dal mio ultimo viaggio in Siria ed era tempo di rivedere la mia patria e ritrovare ...
A nord-ovest dell’Iran, ai piedi del monte Alvand nella catena degli Zagros, si trova Hamedan, ritenuta la città più antica ...
L’annunciazione a Maria (Maryam) della venuta di Gesù (‘Îsâ) e la nascita di Gesù sono raccontate in un passaggio del ...
I proverbi si possono tradurre? Si può restituire in un'altra lingua, non solo il detto, ma anche il senso delle ...
La settimana era iniziata con la prima del Teatro alla Scala di Milano trasmessa in tv e streaming, nel segno ...
In questo luogo il mio intento sarà quello di riflettere sugli attacchi portati ai monumenti dal movimento Black Lives Matter, ...
La nostra relazione col mondo, basata su dicotomie scientifico-positiviste ottocentesche, ha separato l'uomo dall'ambiente mettendo l'idea di natura "fuori" dall'agire ...
In questo articolo, i lettori troveranno alcune considerazioni sull’uso del così detto «asterisco egualitario», come in «car* collegh*» o «car* ...
In uno scenario di crisi sanitaria ed economica, che più che crisi ormai sembra l’inizio di un vero e proprio ...
Per avvicinare l’intreccio tra politica agraria, letteratura e Impero Romano, si ritiene opportuno partire da una declamazione di Temistio scritta a Costantinopoli ...
Nel 1831 Alexis de Tocqueville, visconte, magistrato e filosofo francese, andò in America alla ricerca di soluzioni per migliorare il ...