Dalla Cina con Miner e la sua Nintendo Switch
Miner è cresciuta in una regione della Cina dove il proverbio “se il cane vede il sole abbaia”, è molto ...
Miner è cresciuta in una regione della Cina dove il proverbio “se il cane vede il sole abbaia”, è molto ...
Ibrahima ha 21 anni, è nato e cresciuto in Mali. Lo incontro presso una scuola di italiano per stranieri nel ...
Fantastica sarà la prossima Quadriennale d'arte contemporanea improntata da Luca Beatrice a Roma, torinese, presidente della Quadriennale, che ha scelto ...
I riti di passaggio sono dei momenti che segnano il passaggio da una fase della vita ad un'altra. Si tratta ...
Anche quest'anno a Lugano, l'Associazione nel_fare arte nel nostro tempo s'interroga sul presente per cercare di comprendere come arrivare a ...
Yao Xiao è di origine cinese e vive a New York dove ha notato che le persone si scusano moltissimo, ...
Un viaggio nell'altrove mitico, tra realtà e idealizzazione, rappresentato dell'India e dalle sue sfaccettature multiculturali è quello che offre il ...
“There is nothing to see!”, alla mostra A Sonic Map of Alexandria non c'è niente da vedere ma solo da ...
Nel periodo estivo fiorentino, la città apre le sue piazze alla musica del deserto. Il Festival au Désert di Firenze, ...
Definire l’Africa, oggi, significa saperla raccontare. Dal 27 giugno al 11 settembre 2017, a Milano, 33 artisti illustrano e rappresentano ...
Spinta dal desiderio di indagare le diverse modalità di relazione e adattamento dell’uomo rispetto al territorio ed alle sue risorse, ...
“We all believe in the same God – Muslims, Jews, Christians – and one of the messagges is have faith ...
Rivista di Antropologia Culturale, Etnografia e Sociologia dal 2011 – Appunti critici & costruttivi