Il rischio della tirannide in democrazia, secondo Tocqueville
"I vizi e e le debolezze del governo democratico si notano senza fatica, ma le sue qualità non si scoprono ...
"I vizi e e le debolezze del governo democratico si notano senza fatica, ma le sue qualità non si scoprono ...
L’offerta di esaudire desideri, da parte di un agente magico, è un motivo frequente tanto nelle Mille e una notte ...
A nord-ovest dell’Iran, ai piedi del monte Alvand nella catena degli Zagros, si trova Hamedan, ritenuta la città più antica ...
Nei molti scenari bellici che, al di là dei casi più eclatanti del conflitto medio-orientale e di quello ucraino, sono ...
"Cos'è l'antropologia?" chiede più volte Parthenope nell'omonimo film di Paolo Sorrentino ottenendo risposte astruse come un discorso ministeriale mal scritto. Irritati, più ...
A Marzocca di Senigallia, sull'Adriatico in provincia di Ancona nelle Marche, torna la notte delle arti, dell'architettura e del design ...
Cultures are hybrid, they have always been like streams, flowing to form rivers, embedding elements of one another, riddling the ...
Ulisse, protagonista dell'Odissea di Omero, può essere interpretato come un prototipo dell'uomo che ha paura di vivere, pur essendo intriso ...
Una delle celebrazioni più sentite dagli Iraniani è senz’ombra di dubbio il Noruz, il capodanno persiano, una festività millenaria che ...
Gli sciiti hanno un calendario molto fitto di ricorrenze legate alla nascita e alla morte dei loro dodici imam e ...
Nel 2011 il Nord Africa e il Medio Oriente furono attraversati dalle Primavere Arabe e migliaia di persone raggiunsero l’Europa: ...
Gli adulti sono deludenti: osservati dal punto di vista degli adolescenti, gli adulti di riferimento non sono all'altezza del loro ...
Rivista di Antropologia Culturale, Etnografia e Sociologia dal 2011 – Appunti critici & costruttivi