Cercansi adulti disperatamente
Gli adulti sono deludenti: osservati dal punto di vista degli adolescenti, gli adulti di riferimento non sono all'altezza del loro ...
Gli adulti sono deludenti: osservati dal punto di vista degli adolescenti, gli adulti di riferimento non sono all'altezza del loro ...
Nel libro Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale (Raffaello Cortina editore, 2024), Michele Cometa ambisce a ridefinire radicalmente i fondamenti ...
Come affermava Rudolf Steiner, “Il nostro più alto sforzo deve essere quello di sviluppare esseri umani liberi che siano capaci ...
La suggestiva installazione Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo di Adrian Paci al Mudec di Milano, ...
Non puoi che essere tu; con passo sicuro la tua figura scorre tra i lunghi corridoi bianchi, congelata dall’odore di ...
Filtra un raggio di sole debole dalle irregolari e deteriorate fessure di una finestra del CAS (sistema di accoglienza dove ...
Come funziona il fascino di impostori, bugiardi e i falsi? Perché così spesso crediamo a chi ci mente? Oltre a ...
Nella società globalizzata del XXI secolo, l’antropologia pubblica è uno strumento fondamentale che permette di contrastare la massificazione culturale e ...
"Cos'è l'antropologia?" chiede più volte Parthenope nell'omonimo film di Paolo Sorrentino ottenendo risposte astruse come un discorso ministeriale mal scritto. Irritati, più ...
In un tempo non molto lontano, in Amazzonia, vivevano “i popoli dell’Anaconda”. Questo era il nome che riuniva tutte le ...
Nel Sahel, termine arabo che significa “sponda” e indica la fascia immediatamente a sud del Sahara, gruppi di persone si ...
I richiedenti asilo, nel vivere in strutture di permanenza temporanea comunemente chiamate hotspot, si confrontano con una serie di limiti. ...
Rivista di Antropologia Culturale, Etnografia e Sociologia dal 2011 – Appunti critici & costruttivi