L’empatia o l’arte del ri-conoscere
Nonostante le definizioni di empatia l'assimilino al comune sentire, alla simpatia, alla compassione o ad uno strumento per leggere la ...
Nonostante le definizioni di empatia l'assimilino al comune sentire, alla simpatia, alla compassione o ad uno strumento per leggere la ...
Chi è lo straniero? Julia Kristeva, semiologa e linguista, risponde in maniera originale a questa domanda con un argomento da ...
Genova è un porto, nel passato è stata un grande porto, una porta, un luogo di arrivo e di partenza, ...
Genova è un porto, nel passato è stata un grande porto, una porta, un luogo di arrivo e di partenza, ...
Miner è cresciuta in una regione della Cina dove il proverbio “se il cane vede il sole abbaia”, è molto ...
Ibrahima ha 21 anni, è nato e cresciuto in Mali. Lo incontro presso una scuola di italiano per stranieri nel ...
L’annunciazione a Maria (Maryam) della venuta di Gesù (‘Îsâ) e la nascita di Gesù sono raccontate in un passaggio del ...
Non puoi che essere tu; con passo sicuro la tua figura scorre tra i lunghi corridoi bianchi, congelata dall’odore di ...
Lo spazio contiene. Crea. Si fa strumento delle relazioni tra umani e non-umani. È questa l’idea, già vagliata in ambito ...
Stefano De Matteis ci conduce per mano in un percorso d'incontro con lo sciamanesimo, i riti, le pratiche e le ...
La dimensione del sacro, nella sua complessità, ha sempre rappresentato una sfera di fronte alla quale gli individui si rapportano ...
In una serata di mezz'autunno, mettersi al canto di una stufa in una comoda poltrona, confortarsi con una lunga tazza ...
Rivista di Antropologia Culturale, Etnografia e Sociologia dal 2011 – Appunti critici & costruttivi