La favola dei tre principi di Serendippo, radice del paradigma indiziario
C'era una volta un re di nome Giaffar che aveva tre figli, i tre principi del regno di Sarandib - ...
C'era una volta un re di nome Giaffar che aveva tre figli, i tre principi del regno di Sarandib - ...
L’annunciazione a Maria (Maryam) della venuta di Gesù (‘Îsâ) e la nascita di Gesù sono raccontate in un passaggio del ...
In una serata di mezz'autunno, mettersi al canto di una stufa in una comoda poltrona, confortarsi con una lunga tazza ...
Il primo incontro con la Mongolia e la cultura nomadica è stato all’alba, appena dopo l’atterraggio, esplorando l’informale periferia gher ...
Il fenomeno migratorio in provenienza dall'Africa e diretto verso l'Europa, contrariamente ad alcune rappresentazioni che ne vengono fatte, non rappresenta ...
Nell'Islam il matrimonio è un contratto dove la donna tramite il suo tutore - il padre, un parente maschio o ...
La località di Kelardasht, si trova in una vallata ai piedi della catena degli Alborz, verso il nord dell’Iran, nella ...
Rivista di Antropologia Culturale, Etnografia e Sociologia dal 2011 – Appunti critici & costruttivi