Skip to content
  • Contatti
  • Antropologia
  • Internazionale
CHI SIAMO
CONTATTI
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia
ENGLISH
LaRivistaCulturale.com Logo LaRivistaCulturale.com Logo
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia
  • Arte
  • Antropologia
  • Attualità
  • Storia
  • Filosofia

L’influenza dell’India sulla cultura occidentale, una mostra a Lugano

By Le Ragazze della Redazione|24 Novembre 2017|Arte, Cultura|

Un viaggio nell'altrove mitico, tra realtà e idealizzazione, rappresentato dell'India e dalle sue sfaccettature multiculturali è quello che offre il ...

Continua a leggere

Pecci school: un ciclo di lezioni per approfondire l’arte del Novecento

By Le Ragazze della Redazione|23 Novembre 2017|Arte, Cultura|

Il museo si fa scuola: il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato torna con il ciclo di  lezioni ...

Continua a leggere

Antinori e l’arte: da Della Robbia a Arienti per sostenere gli artisti

By Melissa Pignatelli|22 Novembre 2017|Arte, Cultura|

Dal Bargello al Bargino, dall'arte Rinascimentale all'arte contemporanea, dal bassorilievo di ceramica colorata all'alto rilievo in tela siliconata, da Giovanni ...

Continua a leggere

L’apertura del nuovo Louvre Abu Dhabi tra architettura futurista e dialogo culturale

By Le Ragazze della Redazione|15 Novembre 2017|Arte, Cultura|

Una cupola di 180 metri di diametro composta da circa ottomila stelle in pezzi unici copre l'isola di Saadiyat negli ...

Continua a leggere

Luigi Ghirri, Paolo Icaro ed altri idealisti alla Querini Stampalia a Venezia

By Melissa Pignatelli|14 Novembre 2017|Arte, Cultura|

Se la fotografia, la scultura e le arti in generale serbano la forza del potere creativo, è positivo che, in ...

Continua a leggere

Storia di Kermanshah, Iran, molto colpita dal terremoto

By Le Ragazze della Redazione|13 Novembre 2017|Arte, Cultura|

La città e la provincia di Kermanshah (o Kermānshāhān) - la più colpita dal terremoto del 13 Novembre 2017 - ...

Continua a leggere

L’universo fantastico e fluttuante di Kuniyoshi in mostra a Milano

By Le Ragazze della Redazione|12 Ottobre 2017|Arte, Cultura|

L'interesse per l'arte giapponese in Italia continua a Milano con una mostra dedicata al maestro del mondo fluttuante, ukiyoe, Utagawa Kuniyoshi ...

Continua a leggere

Franca Pisani, il Medio Oriente ed il codice archeologico della memoria comune

By Melissa Pignatelli|11 Ottobre 2017|Arte, Cultura|

Ai lati di un sentiero di resti in marmo di moschee antiche, si ergono imponenti raffigurazioni di storiche città mesopotamiche: ...

Continua a leggere

Ultimi giorni per la mostra “Il Cinquecento a Firenze”, una guida alla visita

By Le Ragazze della Redazione|23 Settembre 2017|Arte, Cultura|

Nell’aprile del 1940 la Mostra del Cinquecento Toscano inaugurò Palazzo Strozzi come spazio espositivo e nel 1980, nelle sale dello ...

Continua a leggere

Vasilis Kypraios, memorie di Patmos nell’arte contemporanea greca

By Melissa Pignatelli|7 Settembre 2017|Arte, Cultura|

Le memorie di Patmos che Vasilis Kypraios, pittore greco contemporaneo, imprime attraverso un caleidoscopio di colori sulle tele che compongono ...

Continua a leggere

Alessandria d’Egitto una città da ascoltare

By Le Ragazze della Redazione|7 Luglio 2017|Arte, Cultura|

“There is nothing to see!”, alla mostra A Sonic Map of Alexandria non c'è niente da vedere ma solo da ...

Continua a leggere

Le sonorità del deserto per raccontare l’Africa

By Le Ragazze della Redazione|6 Luglio 2017|Arte, Cultura, Musica|

Nel periodo estivo fiorentino, la città apre le sue piazze alla musica del  deserto. Il Festival au Désert di Firenze, ...

Continua a leggere
Precedente123Il prossimo

L’attualità dal punto di vita dell’antropologia culturale. Segui larivistaculturale.com

Segui LaRivistaCulturale.com su FacebookSegui LaRivistaCulturale.com su TwitterSegui LaRivistaCulturale.com su InstagramSegui LaRivistaCulturale.com su PinterestSegui LaRivistaCulturale.com su YouTubeSegui LaRivistaCulturale.com su WordpressSegui LaRivistaCulturale.com su LinkedInSegui LaRivistaCulturale.com su Google+Segui LaRivistaCulturale.com su RSS

il progetto de LaRivistaCulturale.com

LaRivistaCulturale.com è un progetto di divulgazione scientifica che ha lo scopo di approfondire l’attualità internazionale mettendo a disposizione del pubblico non accademico teorie e pratiche dell’antropologia e delle scienze umane e sociali per raccontare il mondo da un punto di vista culturale.

Il progetto è volontario e sostenibile perché solo online, dal 2011.

Ci piace dare un tocco alternativo per analizzare i fatti dei vari paesi mondo: usiamo saggi scientifici, libri universitari e storici, romanzi biografici che raccontano la diversità del mondo per cercare la realtà nella nostra contemporaneità.

I più letti

  • Le parole non hanno sesso, contro la moda dell’asterisco egualitario
  • “Donna Nera” di Léopold Sédar Senghor, poeta e politico senegalese
  • Amore siriano, la poesia di Nizar Qabbani

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Contatti

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contributi/Pubblicazioni

Accettiamo contibuti da studenti, dottorandi, ricercatori, professori nell'ambito dell'antropologia culturale e delle scienze umane e sociali che siano in linea con gli argomenti trattati sul sito. Testo: File .doc, Max.700 parole, interlinea singola, giustificato, referenziare i testi citati a pié pagina. Allegare CV. Inviare a info @ larivistaculturale.com

Associazione Culturale senza scopo di lucro

L’associazione culturale “LaRivistaCulturale.com” con sede a Roma promuove e diffonde un’informazione online scientificamente informata nell’ambito delle materie umanistiche e sociali.

Approfondimenti dell’Attualità Internazionale - Antropologia Culturale Online

LaRivistaCulturale.com è una testata specialistica online di approfondimento dell'attualità internazionale attraverso l'antropologia culturale e le materie umanistiche. LaRivistaCulturale.com è un'associazione culturale senza scopo di lucro. © 2010-2019 Associazione LaRivistaCulturale.com di Melissa Pignatelli. - Privacy Policy - Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli.
CLICCA QUI

LaRivistaCulturale.com
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terza parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

La nostra Cookie & Privacy Policy

Leggi la nostra Cookie Policy – CLICCA QUI

Leggi la nostra Privacy Policy – CLICCA QUI