Impostori, bugiardi e falsi, radici di un paradigma benpensante
Come funziona il fascino di impostori, bugiardi e i falsi? Perché così spesso crediamo a chi ci mente? Oltre a ...
Come funziona il fascino di impostori, bugiardi e i falsi? Perché così spesso crediamo a chi ci mente? Oltre a ...
Nella società globalizzata del XXI secolo, l’antropologia pubblica è uno strumento fondamentale che permette di contrastare la massificazione culturale e ...
I richiedenti asilo, nel vivere in strutture di permanenza temporanea comunemente chiamate hotspot, si confrontano con una serie di limiti. ...
"Nella prigione mi misero in una piccola cella fredda, in isolamento. Quella notte un soldato venne a dirmi che avevano ...
Abu Qasim al Shabbi è considerato oggi uno dei precursori del Romanticismo arabo, ma in vita è stato uno dei ...
Rivista di Antropologia Culturale, Etnografia e Sociologia dal 2011 – Appunti critici & costruttivi